A quasi un mese di distanza dal primo round che si è disputato in Australia, per lo Yamaha Motoxracing WorldSBK Team è tempo di tornare in pista per il secondo round Superbike e per il primo della Supersport 300.
A Phillip Island il debutto dei piloti SBK Tito Rabat e Bahattin Sofuoglu è stato senza dubbio positivo ed ha mostrato il loro potenziale di crescita e quello della squadra di Sandro Carusi. L’esperto pilota spagnolo ha sofferto di alcuni problemi tecnici ed ha comunque sfiorato la zona punti, mentre il debuttante pilota turco ha conquistato un’ottima quindicesima posizione in Gara1. Per entrambi in Portogallo l’obiettivo è quello di proseguire nello sviluppo delle rispettive moto e di inserirsi nella lotta per la point zone, sfruttando i dati raccolti nei test che lo Yamaha Motoxracing WorldSBK Team aveva svolto proprio su questo tracciato a fine gennaio.
L’Autodromo do Algarve ospiterà il primo round del Campionato Mondiale Supersport 300. I piloti dello Yamaha Motoxracing WorldSSP300 Team sono l’australiano Cameron Swain e lo spagnolo Mar Vich. I due sono considerati tra i giovani più promettenti del panorama motociclistico internazionale e pur essendo al debutto nella categoria hanno tutte le carte in regola per ben figurare.
L’Autodromo Internacional do Algarve è stato inaugurato nell'ottobre 2008, ed ha ottenuto l'omologazione FIM e FIA. E’ costato circa 195 milioni di euro, ed ha ospitato la prima competizione ufficiale il 2 novembre 2008 con l'ultima prova del Campionato mondiale Superbike. Oltre alla pista, l'impianto comprende un kartodromo, un parco tecnologico, un albergo a cinque stelle, un complesso sportivo e diversi appartamenti. Una “cittadella dello sport motoristico” che si estende su una superficie di circa 300 ettari.
Il tracciato dispone di 64 varianti possibili rispetto alla configurazione originale del circuito, ha una lunghezza di 4.592 metri con 15 curve, 9 a destra e 6 a sinistra.
Attraverso questo link potete consultare il programma del weekend portoghese:
https://www.worldsbk.com/en/event/POR/2025
"Siamo pronti per affrontare il secondo round SBK di Portimao. I nostri piloti hanno già provato le moto su questo circuito e siamo sicuri che i dati raccolti ci aiuteranno ad essere competitivi e ad ottenere dei buoni risultati. Per quanto riguarda la SSP300 quello di Portimao sarà il round d'esordio del campionato e dei nostri piloti, entrambi provenienti dal progetto Yamaha bLU cRU e spero di continuare a far crescere e maturare giovani piloti Yamaha, così come abbiamo fatto nelle ultime stagioni"
“Quella di Portimao è una pista che mi piace. Nei test invernali, anche se non abbiamo potuto girare molto a causa del meteo, abbiamo raccolto dei dati importanti che valuteremo assieme a quelli di Phillip Island. Per questo secondo round abbiamo stabilito un programma che ci dovrebbe consentire di far bene in gara. Siamo tutti molto carichi e desiderosi di tornare in pista dopo una pausa così lunga”.
“Tornato dall’Australia ho iniziato il Ramadam, e sono comunque sempre riuscito ad allenarmi e quindi sono pronto per Portimao. Conosco la pista e mi piace, ma ovviamente non ci ho mai corso con una superbike. Quest’anno è tutto nuovo per me e il mio unico obiettivo è quello di fare sempre meglio, di conseguenza a Portimao cercherò di far meglio di quanto ho fatto in Australia e di entrare in zona punti con continuità".