Si sono disputate oggi al TT Circuit di Assen in Olanda le ultime due gare del terzo round del campionato WorldSBK.
Dopo che ieri avevano disputato la Superpole e Gara1, questa mattina Tito Rabat e Bahattin Sofuoglu hanno affrontato la Superpole Race, la gara veloce che si corre sulla distanza di soli 10 giri. A causa della pioggia caduta prima della gara la pista si presentava bagnata e di conseguenza i piloti erano stati costretti a montare le gomme rain.
Rabat era partito bene, ma è stato falcato da un altro pilota che lo ha colpito e fatto cadere alla prima curva. Il giovane Sofuoglu, che ricordiamo è al debutto nella categoria, ha fat6to fatica ad adattarsi all’assetto da bagnato ed alle gomme rain che non aveva mai utilizzato in gara, ma è comunque riuscito a concludere la gara in diciottesima posizione.
Gara2 ha preso il via nel pomeriggio su pista asciutta, ed ha visto una grande prestazione di Sofuoglu. Il giovane rookie della Yamaha ha tagliato il traguardo al quindicesimo posto, conquistando un altro punto per la classifica.
Dopo la caduta di questa mattina Rabat ha avvertito un problema alla sua moto al quale si è aggiunta un’usura prematura delle gomme che ha costretto lo spagnolo ad accontentarsi della ventesima posizione.
Il prossimo round del WorldSBK si disputerà all’Autodromo di Cremona in Italia, dal 2 al 4 maggio.
"Un punto davvero prezioso quello conquistato da Bahattin, che oltre ad aver dimostrato di avere del carattere ha ridotto notevolmente il ritardo dai primi sul tempo di gara. Peccato per Tito che dopo la caduta di questa mattina non ha recuperato il giusto feeling con la moto anche a causa di un problema di usura gomme e non è riuscito ad andare oltre la ventesima posizione”.
“Questo fine settimana era iniziato molto bene, ma oggi nella gara veloce mi hanno colpito e gettato a terra alla prima curva. Per fortuna non mi sono fatto male. In Gara2 ho avvertito subito un problema tecnico sulla mia moto, dovuto forse alla caduta di poche ore prima. Inoltre le gomme hanno avuto un’usura prematura e a quel punto ho cercato solo di concludere la gara. Giriamo pagina e guardiamo avanti, al prossimo appuntamento di Cremona che sarà uno dei round di casa per la nostra squadra”.
“Sono contento di aver conquistato la zona punti, che per quest’anno rappresenta il nostro obiettivo. Dopo la scivolata di ieri in Gara1 oggi volevo conquistare un buon risultato e ci sono riuscito. Sono partito bene ma poi ho cercato di gestire al meglio le gomme e questo mi ha consentito di tenere un buon ritmo anche nelle fasi finali, quando ho superato due dei piloti che mi precedevano e ho ottenuto ilo quindicesimo posto. Ringrazio tutta la squadra, il mio manager e tutti i nostri sponsor e non vedo l’ora di tornare sulla mia moto a Cremona!”