A due settimane dal precedente appuntamento di Assen lo Yamaha Motoxracing WorldSBK Team torna in Italia per disputare il quarto round WorldSBK al Cremona Circuit.
In Olanda Tito Rabat e Bahattin Sofuoglu hanno centrato la zona punti in almeno una gara, ma sono stati anche vittime di due scivolate che per fortuna non hanno avuto conseguenze fisiche. In questo fine settimana, davanti ai propri sostenitori in quello che per la squadra di Sandro Carusi rappresenta il primo dei due appuntamenti di casa previsti dal calendario 2025, il loro obiettivo è di centrare costantemente la point zone.
Il Cremona Circuit è situato nel Nord dell’Italia, in prossimità della città di Cremona. La struttura è stata recentemente ampliata proprio per accogliere il mondiale Superbike. La pista principale è configurabile in tre diversi layout e si percorre in senso antiorario. Ha una lunghezza di 3.768 mt. con 13 curve delle quali sei a destra e sette a sinistra.
E’ un tracciato tecnico e completo, con un rettilineo di quasi un km di lunghezza. La parte guidata è composta da curvoni veloci ed in appoggio, un ottimo mix tra alta velocità e curve tecniche, che mettono a dura prova i piloti.
Il Cremona Circuit dispone anche di un kartodromo, di due palazzine box con terrazze panoramiche, un edificio commerciale e didattico, un centro medico, un bar ed un ristorante.
Attraverso questo link potete consultare il programma del fine settimana olandese:
Clicca qui
"Sono felice di tornare a Cremona per disputare uno dei due round di casa previsti dal calendario SBK 2025. Correre in Italia rappresenta per noi un’importante occasione per incontrare i nostri sponsor e sentire il sostegno dei nostri tifosi. Anche per questo sia la squadra che i nostri piloti sono molto motivati e puntano ad ottenere i migliori risultati possibili”.
“Lo scorso anno ero andato molto bene a Cremona e posso quindi dire che la pista mi piace e si adatta alle mie caratteristiche di guida. Il weekend di Assen non è andato esattamente come ci aspettavamo, anche a causa di alcuni problemi di gomme, ma faremo tesoro di queste esperienze per migliorarci ed entrare stabilmente in zona punti. Affrontiamo il round di casa di Cremona determinati a dare il massimo e ad ottenere dei buoni risultati davanti ai nostri sostenitori”.
"Dopo il round di Assen non ho mai smesso di allenarmi ed arrivo a Cremona in piena forma e deciso a fare tutto il possibile per ottenere dei buoni risultati. Conosco la pista, anche se lo scorso anno ci ho corso nella categoria Supersport, e mi piace perché è tracciato “old style”. Questo quarto round sarà uno dei due appuntamenti in Italia, un motivo ed uno stimolo in più per fare una bella figura davanti ai nostri sponsor ed ai nostri tifosi”.